
Il fenomeno è stato ripreso martedì alle 20:15 da una webcam posizionata Pastrengo

Grande lavoro in paese e frazioni anche in aiuto degli abitanti. Tanta gente arriva per escursioni, nonostante i divieti

Quarta nova extragalattica scoperta dall'Osservatorio Astronomico Monte Baldo. La quattordicesima in totale.

Nella notte del 5 novembre i componenti del team dell'Osservatorio Astronomico Monte Baldo formato da Flavio Castellani, Raffaele Belligoli e Claudio Marangoni hanno individuato una debole stellina di mag. 18

Il progetto prevede anche il miglioramento della sicurezza per lavoratori e ospiti

Finalmente! La prima supernova scoperta nel 2020 dall'Osservatorio Astronomico Monte Baldo

Pubblicata su Coelum un interessante articolo scritto dal nostro socio Flavio Castellani.
100 anni fa il grande dibattito tra Curtis e Shapley. La grande scalata dell'Universo...
100 anni fa il grande dibattito tra Curtis e Shapley. La grande scalata dell'Universo...

Apriamo la rubrica di questo mese con il primo successo italiano del 2020 ... con una nova extragalattica...

Testimonianza di Lorenzo Burti della sua esperienza in Cile per osservare l'eclissi di Sole.

Un paio di settimane fa ho avuto finalmente l'occasione di visitare la sede operativa del circolo, ovvero un bellissimo osservatorio che sorge sul Monte Baldo, in localita' Novezzina.

Lettera al Direttore - Sebastiano Buccieri Associazione non vedenti Vicenza

Proseguono le iniziative del Circolo Astrofili Veronesi in occasione del 50° anniversario dedlla'Apollo 11...

Abbiamo raccolto iricordi di cinque esponenti del mondo della cultura, dell'arte, dello sport, della comunicazione e della scienza

Si apre un ricco calendario di appuntamenti per gli appassionati di astronomia

Giorno speciale quello di oggi per il Circolo Astrofili Veronesi in Osservatorio Astronomico Monte Baldo

Servizio televisivo di Tele Nuovo sulla mostra in Biblioteca Civica