
Sognare a occhi aperti sotto le stelle, durante la notte di S. Lorenzo, la notte magica per eccellenza.

In arrivo con la primavera molte novità nel Parco Naturalistico di Novezzina che comprende Rifugio, Orto Botanico e Osservatorio Astronomico Monte Baldo

Presso il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria si svolgerà un convegno didattico-formativo, rivolto agli operatori del settore ed ai docenti interessati, con l’obiettivo di condividere ed
esaminare le attività fin qui svolte a carattere nazionale di astronomia inclusiva.
esaminare le attività fin qui svolte a carattere nazionale di astronomia inclusiva.

I rappresentanti di tutti gli Istituti Comprensivi Statali e delle scuole superiori di Verona attesi a Novezzina per ascoltare il ricco programma didattico che sarà presentato

I gruppi di astrofili, spiega Paolo Ochner, sono altamente qualificati e per noi sono un grande aiuto. Ormai sono loro a fare le scoperte, noi poi le analizziamo e facciamo la qualificazione.

Atteso da anni dai Gastrofili dell'Osservatorio di Campofontana, domenica è stato battezzato.

Dopo un iter tormentato dagli stop, Domenica l'inaugurazione del restaurato telescopio Antolini in località Naiss a Campofontana

Il Ponte è la società cooperativa sociale di Verona che si è aggiudicata in concessione. Mentre alla guida dell'Osservatorio Astronomico confermato il Circolo Astrofili Veronesi

Guida per le serate da stasera fino a giovedì quando è prevista la massima frequenza

Da martedì serate con Circolo Astrofili Veronesi

Rifugio e orto botanico sono stati affidati alla cooperativa il Ponte. Gli astrofili si riconfermano alla guida dell'Osservatorio

Tornano le osservazioni della Luna da piazza Bra. Dopo una pausa forzata di quasi un anno e mezzo, domenica 20 giugno alle 21, appassionati e curiosi potranno scrutare la Luna e i pianeti da vicino grazie all'iniziativa organizzata dal Circolo Astrofili Veronesi e patrocinata dal Comune Assessorato alle Politiche giovanili.

Festival di Astronomia a Castellaro Lagusello il 19-20 giugno 2021. I veronesi la primo festival del settore

Il Comune ha pubblicato gli avvisi per la concessione dell'osservatorio, orto botanico e rifugio.

Nella notte del 26 gennaio, Flavio Castellani, Raffaele Belligoli e Claudio Marangoni hanno individuato una nuova stella di mag. +17,6 nella famosa galassia di Andromeda M 31.

Con l'inizio del nuovo anno viene naturale fare un reso conto dell'anno appena trascorso.