
Questo mese ci sembra doveroso dare spazio ai successi ed allo stupendo lavoro che stanno portando avanti, nel campo della ricerca delle Novae Extragalattiche, i componenti dell’Osservatorio di Monte Baldo (VR) membro dell’ISSP dal gennaio 2013

Nella notte del 26 gennaio, Flavio Castellani, Raffaele Belligoli e Claudio Marangoni hanno individuato una nuova stella di mag. +17,6 nella famosa galassia di Andromeda M 31.

Con l'inizio del nuovo anno viene naturale fare un reso conto dell'anno appena trascorso.

Quarta nova extragalattica scoperta dall'Osservatorio Astronomico Monte Baldo. La quattordicesima in totale.

Nella notte del 5 novembre i componenti del team dell'Osservatorio Astronomico Monte Baldo formato da Flavio Castellani, Raffaele Belligoli e Claudio Marangoni hanno individuato una debole stellina di mag. 18

Finalmente! La prima supernova scoperta nel 2020 dall'Osservatorio Astronomico Monte Baldo

Pubblicata su Coelum un interessante articolo scritto dal nostro socio Flavio Castellani.
100 anni fa il grande dibattito tra Curtis e Shapley. La grande scalata dell'Universo...
100 anni fa il grande dibattito tra Curtis e Shapley. La grande scalata dell'Universo...

Apriamo la rubrica di questo mese con il primo successo italiano del 2020 ... con una nova extragalattica...

Domenica 7 ottobre si è tenuto a Verona presso la sede del Circolo Astrofili Veronesi, il quinto meeting dell'Italian Supernovae Search Project

Dell’ISSP fa parte anche l’Osservatorio di Monte Baldo (VR), che i nostri lettori conoscono bene per la scoperta di due supernovae, la SN2012fm in UGC 3528 e la SN2013ff in NGC 2748, ma si è distinto, nel 2016 e nel 2017, anche per la ricerca di Novae Extragalattiche ottenendo numerose scoperte: ben sei di cui tre in M31 e tre in M81. L’ultima di queste sei, della quale parleremo in questo articolo, è sicuramente la più interessante e particolare.

Alla ricerca di stelle Nuove. Storia delle osservazioni e tipologie. Ricerca amatoriale di fotometria possibile con ANS Collaboration.

Quinta nova scoperta dall'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi": M81 2017-04b
Leggi anche l'articolo completo della prediscovery di Luigi Morrone...
Leggi anche l'articolo completo della prediscovery di Luigi Morrone...

... Tuttavia il team dell'Osservatorio Astronomico Monte Baldo, membro ISSP, ha comunque messo a segno un'incredibile perfomance

La sua è un'ottima idea