
Molte le attività anche con le scuole. Prossimo appuntamento con la Luna in piazza Bra il 16 luglio.

Da gennaio oltre 1900 persone hanno partecipato alle 58 serate del Circolo Astrofili Veronesi

Coinvolti mille ragazzi in un mega laboratorio

Visibile anche a basse latitudini a causa della forte tempesta solare in corso.

Raccontare il cielo, le stelle e i pianeti osservandoli insiemecon il naso all'insù. Lo faranno oggi i bambini della scuola dell'infanzia di Salizzole S.Giuseppe grazie all'arrivo all'asilo del planetario deel Circolo Astrofili Veronesi.

Presentato al planetario di Venezia il progetto "Stelle per tutti" dell'Unione Astrofili Italiani

Articolo di Daily Verona Network per l'evento a Castel San Pietro.
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00

Intervista a Raffaele Belligoli, segretario del Circolo Astrofili Veronesi su Radio Adige.
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00

Dall'inizio dell'anno sono 3376 le persone salite a Novezzina per passare la serata a caccia di stelle e pianeti

Passeggiata tra arte e natura nella giornata del Creato

VIAGGIO NEL CUORE DELL’UNIVERSO
Lezione spettacolo per le scuole
con Raffaele Belligoli (astrofilo), Francesca Botti (attrice)
Lezione spettacolo per le scuole
con Raffaele Belligoli (astrofilo), Francesca Botti (attrice)

La pubblicazione su Coelum Astronomia fa divulgazione scientifica astronomica. Un articolo certifica quanto individuato dal Team del CAV all'Osservatorio astronomico di Novezzina

Questo mese ci sembra doveroso dare spazio ai successi ed allo stupendo lavoro che stanno portando avanti, nel campo della ricerca delle Novae Extragalattiche, i componenti dell’Osservatorio di Monte Baldo (VR) membro dell’ISSP dal gennaio 2013

Osservatorio Astronomico Monte Baldo si inaugura il nuovo telescopio. Si tratta di un telescopio di ultima generazione.

Aggiudicato il bando Habitat di 240 mila euro della fondazione Cariverona e il comune adesso lo integra con altri 110 mila euro

Registrato dall'INGV di magnitudo 2.1 alle 21:59. Non da tutti avvertito non ha provocato alcun danno.