
Molte le attività anche con le scuole. Prossimo appuntamento con la Luna in piazza Bra il 16 luglio.

Coinvolti mille ragazzi in un mega laboratorio

Raccontare il cielo, le stelle e i pianeti osservandoli insiemecon il naso all'insù. Lo faranno oggi i bambini della scuola dell'infanzia di Salizzole S.Giuseppe grazie all'arrivo all'asilo del planetario deel Circolo Astrofili Veronesi.

Presentato al planetario di Venezia il progetto "Stelle per tutti" dell'Unione Astrofili Italiani

Articolo di Daily Verona Network per l'evento a Castel San Pietro.
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00

Intervista a Raffaele Belligoli, segretario del Circolo Astrofili Veronesi su Radio Adige.
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00
SUL CASTELLO DI VERONA, batte il sole a mezzogiorno... e non solo
Il #circoloastrofiliveronesi organizza in collaborazione con #fondazionecariverona
Attività e percorsi di divulgazione astronomica presso il Castel San Pietro da giovedì 23 a Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 14:00 alle 21:00

Passeggiata tra arte e natura nella giornata del Creato

VIAGGIO NEL CUORE DELL’UNIVERSO
Lezione spettacolo per le scuole
con Raffaele Belligoli (astrofilo), Francesca Botti (attrice)
Lezione spettacolo per le scuole
con Raffaele Belligoli (astrofilo), Francesca Botti (attrice)

Sognare a occhi aperti sotto le stelle, durante la notte di S. Lorenzo, la notte magica per eccellenza.

Presso il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria si svolgerà un convegno didattico-formativo, rivolto agli operatori del settore ed ai docenti interessati, con l’obiettivo di condividere ed
esaminare le attività fin qui svolte a carattere nazionale di astronomia inclusiva.
esaminare le attività fin qui svolte a carattere nazionale di astronomia inclusiva.

Atteso da anni dai Gastrofili dell'Osservatorio di Campofontana, domenica è stato battezzato.

Dopo un iter tormentato dagli stop, Domenica l'inaugurazione del restaurato telescopio Antolini in località Naiss a Campofontana

Guida per le serate da stasera fino a giovedì quando è prevista la massima frequenza

Tornano le osservazioni della Luna da piazza Bra. Dopo una pausa forzata di quasi un anno e mezzo, domenica 20 giugno alle 21, appassionati e curiosi potranno scrutare la Luna e i pianeti da vicino grazie all'iniziativa organizzata dal Circolo Astrofili Veronesi e patrocinata dal Comune Assessorato alle Politiche giovanili.

Festival di Astronomia a Castellaro Lagusello il 19-20 giugno 2021. I veronesi la primo festival del settore

Lettera al Direttore - Sebastiano Buccieri Associazione non vedenti Vicenza