Vai ai contenuti

Circolo Astrofili Veronesi

Salta menù
dal 1977
Salta menù
Intervista al segretario del Circolo Astrofili Veronesi per promuovere le attività del Circolo e dell'Osservatorio Astronomico Monte Baldo in occasione del 40° anniversario dalla fondazione.
Presentazione del segretario del Circolo Astrofili Veronesi Raffaele Belligoli dell'affresco delle costellazioni nella Loggia del Seminartio Maggiore.
Presentazione dell'evento in Seminario Maggiore dove "Le costellazioni raccontano i viaggi nello spazio". Sotto la splendida Loggia dipinta dal pittore veronese Marcola una interessante mostra dei viaggi nello spazio
Filo conduttore è il tema del viaggio, alla scoperta di posti poco noti e ricchi di fascino. Al Seminario una mostra sulle imprese spaziali sotto il soffitto astrale del Marcola
Da sabato in Seminario Vescovile la loggia affrescata ed una esposizione: La storia dello spazio da Gagarin attraverso la polvere di Luna.
Il duo Antonello Ghezzi: "Un'occasione per ripensare la terra e i bisogni di felicità contemplando le stelle"
In calendario molti eventi che coinvolgeranno le scuole del paese
Il segno nel cielo che guidò i Magi a Betlemme era davvero una cometa?
Storia sul periodico dell'Università dell'Educazione Permanente
Interessante ed avventurosa fu la vita di questo grande studioso, famoso ed apprezzato nella sua epoca, quasi totalmente (ed ingiustamente) dimenticato oggi.
Incontro presso lcentro giovanile parrocchiale
Da oltre un anno piazza Bra ospita ogni mese la consueta osservazione della Luna organizzata dal Circolo Astrofili Veronesi
Il rettore Sartor: Occasione unica: per colpa dell'inquinamento luminoso molti di loro non hanno mai visto un vero cielo stellato
A ruba gli occhialini, ressa ai telescopi. E più di qualcuno si è messo in ferie
Piazza Bra in centinaia per vedere l'eclissi
L'elissi in città. Piazza Bra gremita di curiosi e appassionati.
Circolo Astrofili Veronesi
Indirizzo Postale
c/o Museo Civico di Scienze Naturali
lungadige Porta Vittoria 9 - 37129 Verona
Associazione di Promozione Sociale
con Decreto n.788 del 20/12/2022
e numero di Repertorio 89657
iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Torna ai contenuti