Vai ai contenuti

Articoli e Servizi Stampa - Circolo Astrofili Veronesi

Salta menù
dal 1977
Salta menù
I dati veronesi guadagnano la ribalta nella circolare elettronica dell?unione Astronomica Internazionale
Gli astrofili del CAV guideranno alla scoperta delle Perseidi
Concamarise
L'osservatorio veronese lo ha individuato pochi minuti dopo la scoperta. Oggi sfiorerà il pianeta.
Visita guidata con gli astrofilitra scienza e romanticismo
In programma otto serate per conoscere le stelle, pianeti e scienziati
La precessione degli equinozi fa slittare di due giorni il clou del fenomeno. Il cannocchiale non serve, ma la giacca a vento sì
L'asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2036
E' stato inserito fra i siti protetti per l'inquinamento luminoso
Dalla condrite di 7 chilogrammi al frammento "DAR AL GANI 670" la storia dell'Universo è abbinata a tanti anni di pazienti ricerche
Dal Colorado il ringraziamento al Gelodi e all'Ateneo di padova per la collaborazione nel campo dello studio delle galassie
HD1756b che dista 250 anni luce dalla Terra Le misure ottenute osservando un'eclisse
Ha solcato i cieli in una notte di gennaio. Gli esperti: Deve aver prodotto un tuono e stiamo cercando dei testimoni

Meteoriti, luci sul Baldo

Categoria Osservatorio Monte Baldo Autore L'Arena Data 13 Feb 2009
Una palla di fuoco
Oggi la prima lezione al corso del circolo veronese
Circolo Astrofili Veronesi
Indirizzo Postale
c/o Museo Civico di Scienze Naturali
lungadige Porta Vittoria 9 - 37129 Verona
Associazione di Promozione Sociale
con Decreto n.788 del 20/12/2022
e numero di Repertorio 89657
iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Torna ai contenuti