La pubblicazione su Coelum Astronomia fa divulgazione scientifica astronomica. Un articolo certifica quanto individuato dal Team del CAV all'Osservatorio astronomico di Novezzina
Questo mese ci sembra doveroso dare spazio ai successi ed allo stupendo lavoro che stanno portando avanti, nel campo della ricerca delle Novae Extragalattiche, i componenti dell’Osservatorio di Monte Baldo (VR) membro dell’ISSP dal gennaio 2013
In arrivo con la primavera molte novità nel Parco Naturalistico di Novezzina che comprende Rifugio, Orto Botanico e Osservatorio Astronomico Monte Baldo
Presso il Planetario Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria si svolgerà un convegno didattico-formativo, rivolto agli operatori del settore ed ai docenti interessati, con l’obiettivo di condividere ed esaminare le attività fin qui svolte a carattere nazionale di astronomia inclusiva.
I rappresentanti di tutti gli Istituti Comprensivi Statali e delle scuole superiori di Verona attesi a Novezzina per ascoltare il ricco programma didattico che sarà presentato
I gruppi di astrofili, spiega Paolo Ochner, sono altamente qualificati e per noi sono un grande aiuto. Ormai sono loro a fare le scoperte, noi poi le analizziamo e facciamo la qualificazione.
Il Ponte è la società cooperativa sociale di Verona che si è aggiudicata in concessione. Mentre alla guida dell'Osservatorio Astronomico confermato il Circolo Astrofili Veronesi