Vai ai contenuti

L'Arena

Salta menù
dal 1977
Salta menù
L'esperto GianfrancoCorradi:la sua orbita non deve preoccupare
Il Circolo astrofili proporrà filmati che documentano la ricerca
A compiere l'osservazione Raffaele Belligoli, che ha studiato la nuova luce avvistata il 21 ottobre
E' stata avvistata all'Osservatorio di Novezzina da due ricercatori veronesi, servirà a misurare la velocità di espansione dell'Universo
Numerose le iniziative organizzate: interessano sia l'orto botanico che l'osservatorio
Presentati il programma dell'Osservatorio astronomico Monte Baldo e l'annullo postale
Fino a notte in coda dietro ai telescopi per ammirare il nostro satellite e i pianeti Marte e Saturno
Al Gelodi alta tecnologia con meccanismi robotizzati. Sistemati anche parcheggio, vialetti d'accesso e intonaci
Caprino
Coghi: L'uomo moderno ignora il senso degli intrecci tra eventi astronomici, religiosi e sociali
Da domani nel cortile della scuola media di Borrgo venezia sarà installato un planetario. Aperto a tutti.

Morto il progettista dell'Angelo di don Verzè

Categoria Soci Autore L'Arena Data 04 Gen 2012
L'ingegnere Elmar Pfletschinger, fisico nucleare di origini bavaresi, aveva progettato anche l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo
Immortalato dall'Osservatorio sul Monte Baldo
I dati veronesi guadagnano la ribalta nella circolare elettronica dell?unione Astronomica Internazionale
Gli astrofili del CAV guideranno alla scoperta delle Perseidi
Concamarise
Circolo Astrofili Veronesi
Indirizzo Postale
c/o Museo Civico di Scienze Naturali
lungadige Porta Vittoria 9 - 37129 Verona
Associazione di Promozione Sociale
con Decreto n.788 del 20/12/2022
e numero di Repertorio 89657
iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Torna ai contenuti