Vai ai contenuti

Sismografo

Salta menù
dal 1977
Salta menù
Registrato dall'INGV di magnitudo 2.1 alle 21:59. Non da tutti avvertito non ha provocato alcun danno.
La struttura verrà inaugurata oggi e sarà gestita dal Circolo astrofili Veronesi collegata all'Istituto di geofisica.
Monitorerà i movimenti della Terra anche nella zona a nord di Verona e diventerà un centro didattico per le gite di classi di tutte le scuole
Tra un mese sarà operativo il nuovo rilevatore piazzato all'Osservatorio che fornirà dati all'Istituto di geofisica
Spiega Belligoli: Sarà operativo da febbraio appena i tecnici lo tareranno. Registra i movimenti di moderata e forte intensità.
La spina dorsale del lago è una specie di cerniera ancora aperta. Lo strumento completerà il trinagolo di rivelatori nella provincia
A Novezzian già si studiano le stelle: ora nache la terra
Novezzina punto di riferimento per l'osservazione di cielo e terra
Installato nell'osservatorioastronomico, monitorerà anche il più impercettibile dei movimenti della terra
Progetto nato in collaborazione con l'Istituto di geofisica. Abbiamo chiesto contributi per installare un sismografo
Circolo Astrofili Veronesi
Indirizzo Postale
c/o Museo Civico di Scienze Naturali
lungadige Porta Vittoria 9 - 37129 Verona
Associazione di Promozione Sociale
con Decreto n.788 del 20/12/2022
e numero di Repertorio 89657
iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Torna ai contenuti