Vai ai contenuti

L'Arena

Salta menù
dal 1977
Salta menù
Molte le attività anche con le scuole. Prossimo appuntamento con la Luna in piazza Bra il 16 luglio.
Da gennaio oltre 1900 persone hanno partecipato alle 58 serate del Circolo Astrofili Veronesi
Visibile anche a basse latitudini a causa della forte tempesta solare in corso.
Raccontare il cielo, le stelle e i pianeti osservandoli insiemecon il naso all'insù. Lo faranno oggi i bambini della scuola dell'infanzia di Salizzole S.Giuseppe grazie all'arrivo all'asilo del planetario deel Circolo Astrofili Veronesi.
Dall'inizio dell'anno sono 3376 le persone salite a Novezzina per passare la serata a caccia di stelle e pianeti

Verona Minor Hierusalem

Categoria Circolo Astrofili Veronesi Autore L'Arena Data 27 Ago 2023
Passeggiata tra arte e natura nella giornata del Creato
La pubblicazione su Coelum Astronomia fa divulgazione scientifica astronomica. Un articolo certifica quanto individuato dal Team del CAV all'Osservatorio astronomico di Novezzina
Osservatorio Astronomico Monte Baldo si inaugura il nuovo telescopio. Si tratta di un telescopio di ultima generazione.
Aggiudicato il bando Habitat di 240 mila euro della fondazione Cariverona e il comune adesso lo integra con altri 110 mila euro
Registrato dall'INGV di magnitudo 2.1 alle 21:59. Non da tutti avvertito non ha provocato alcun danno.
Sognare a occhi aperti sotto le stelle, durante la notte di S. Lorenzo, la notte magica per eccellenza.
In arrivo con la primavera molte novità nel Parco Naturalistico di Novezzina che comprende Rifugio, Orto Botanico e Osservatorio Astronomico Monte Baldo
I rappresentanti di tutti gli Istituti Comprensivi Statali e delle scuole superiori di Verona attesi a Novezzina per ascoltare il ricco programma didattico che sarà presentato
Atteso da anni dai Gastrofili dell'Osservatorio di Campofontana, domenica è stato battezzato.
Dopo un iter tormentato dagli stop, Domenica l'inaugurazione del restaurato telescopio Antolini in località Naiss a Campofontana
Il Ponte è la società cooperativa sociale di Verona che si è aggiudicata in concessione. Mentre alla guida dell'Osservatorio Astronomico confermato il Circolo Astrofili Veronesi
Circolo Astrofili Veronesi
Indirizzo Postale
c/o Museo Civico di Scienze Naturali
lungadige Porta Vittoria 9 - 37129 Verona
Associazione di Promozione Sociale
con Decreto n.788 del 20/12/2022
e numero di Repertorio 89657
iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Torna ai contenuti