Il cielo non è maistato così vicino
![]() Circolo Astrofili Veronesi Il Circolo Astrofili Veronesi "Antonio Cagnoli" (C.A.V.) è una libera associazione culturale ad indirizzo scientifico senza fini di lucro, fondata nel 1977, il cui intento è quello di favorire l'incontro di tutti gli appassionati di astronomia di Verona e provincia, per agevolarne la reciproca conoscenza e l'aggiornamento culturale tramite attività mirate allo studio ed alla pratica amatoriale dell'astronomia. | ![]() Antonio Cagnoli Celebre astronomo veronese, nacque a Zante, isola greca nel mar Ionio, nel 1743, da genitori diplomatici veronesi. Entrò nella cancelleria della Repubblica Veneta già all'età di quindici anni. Nel 1786 rientra a Verona, nella casa di via Quattro Spade dedicandosi all'astronomia. Nel 1797 si trasferisce a Milano all'Osservatorio di Brera. Nel 1807 tornò a Verona, dove morì nel 1816 all'età di 73 anni. | ![]() Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi" L'Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A.Gelodi” è interamente gestito sia dal punto di vista tecnico e della ricerca amatoriale, sia dal punto di vista della divulgazione e delle attività per il pubblico dal Circolo Astrofili Veronesi. L'Osservatorio è stato inaugurato nel Luglio 2005 nei pressi del rifugio Novezzina ed è il primo Osservatorio astronomico pubblico nella provincia di Verona. | ||
Sistema Solare Interno Mercurio Venere Terra | Sistema Solare Esterno | Via Lattea | Universo Supernova Extragalattiche |
Prenota la mostra per i tuoi eventi (da novembre 2017) |